
Oltre
tutto
31.12.20 Capodanno
in streaming
Rivivi le emozioni del capodanno in streaming
Tra performance artistiche e musicali, e spettacolari installazioni, OLTRE TUTTO ha accompagnato Roma nel 2021. Oltre due ore di evento in streaming a cavallo della mezzanotte più attesa, per cercare di rispondere alle domande lasciate dall’anno appena concluso.
Tra performance artistiche e musicali, e spettacolari installazioni, OLTRE TUTTO ha accompagnato Roma nel 2021. Oltre due ore di evento in streaming a cavallo della mezzanotte più attesa, per cercare di rispondere alle domande lasciate dall’anno appena concluso.
Come possiamo sentirci vicini pur essendo lontani? Come può la nostra città tornare ad essere una casa e non solo un paesaggio? Come non smettere di sognare?
Arte
Parole
Cinema
Photogallery
I protagonisti

Manuel Agnelli

Rodrigo D’Erasmo

Carl Brave

Elodie

Diodato

Adriana Ferreira

Gemitaiz

Augusta Giraldi

Gianna Nannini

Tim Etchells

Alfredo Pirri

Tomás Saraceno

Francesco Bruni

Chiara Caselli

Mauro Covacich

Fratelli D’Innocenzo

Chiara Francini

Radio India

Maria Giovanna Luini

Michela Murgia

Sandra Savaglio

Igiaba Scego

Chiara Valerio
I momenti

How to hear the universe in a spider/web: A live concert for/by invertebrate rights
L’arte contemporanea è protagonista di Oltre Tutto anche con la prima mondiale di un’opera di Tomás Saraceno pensata appositamente per questa occasione. L’artista argentino esplora le connessioni della Terra con l’Universo e dell’Uomo con la Natura e il Cosmo, grazie ad un nuovo lavoro che si sviluppa su tre livelli: un livello sonoro, uno visivo e un terzo legato alla percezione delle vibrazioni.
Progetto a cura di Azienda Speciale Palaexpo, Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali, Zètema Progetto Cultura S.r.l.
L’arte contemporanea è protagonista di Oltre Tutto anche con la prima mondiale di un’opera di Tomás Saraceno pensata appositamente per questa occasione.
Artisti coinvolti
Tomás Saraceno
Concerto per Arpa e Flauto

Leggere, sognare
e immaginare

Concerto da Palazzo Braschi

Seguici su
#OltretuttoRoma